Le foto di Alberto Alpago Novello
Come ci si scaldava al tempo del focolare?
Vi mostriamo alcune foto del fondo storico Alberto Alpago Novello, ufficiale del Genio militare negli anni 1915-18, che documentano come si viveva nelle retrovie della Grande Guerra sulle Dolomiti.
Le immagini delle donne sono eloquenti, ci trasmettono la fatica di spalare neve e fango, trasportare nelle gerle materiali molto pesanti. E gli uomini? pochi, pochissimi, gli altri al fronte.
Cosa le aspettava al rientro a casa? Come si scaldavano?
Ecco l’immagine di una giovane donna seduta di fronte al larìn (focolare), sul quale si riconoscono il bràndol (alare) e il lavìez (pentola di bronzo con tre piedi) a Gavàz.
Il materiale documentario è catalogato e disponibile, quello fotografico è consultabile sul nostro sito al progetto “Su altri fronti. Donne e Uomini lungo la Linea Gialla nelle opere militari della Grande Guerra”.
Tags