Rossat
Pianta molto resistente Indicata per terreni pesanti. Frutto di pezzatura media 
Epoca raccolta: fine ottobre 
Buccia: su di un fondo verdino. ha belle striature di rosso vivo con una leggera rugginosità intorno al peduncolo 
Polpa: bianca. compatta croccante. succosa 
Mela storicamente diffusa nella zona tra Alano di Piave ed i Colli Asolani Conosciuta anche con il sinonimo di -Pom de Pederobba". 
Si stima che fino agli anni '80 del secolo scorso la produzione di queste mele potesse aggirarsi su alcune migliaia di quintali. Le migliori venivano cedute ai commercianti dei paesi limitrofi, le altre erano accatastate in enormi mucchi e poi destinate alla trasformazione in confetture ed alcolati presso le distillerie di Bassano e Pederobba. 
Per la raccolta erano utilizzate lunghe scale di legno ed sulle quali i raccoglitori si arrampicavano fino ad una altezze di 8-100 indossando dei camicioni chiusi in vita a formare un sacco ove riporre fino a 30- 40kg di frutti. 
Abbiamo potuto recuperare questa ottima varietà di mele grazie ella collaborazione con L'ASSOCIAZIONE MELE ANTICHE DI MONFUMO che ringraziamo per grande impegno nella difesa della biodiversità veneta.