Il più antico vertebrato delle Alpi Meridionali
Conservazioni eccezionali! E' il caso del più antico vertebrato delle Alpi Meridionali, vissuto più di 270 milioni di anni fa.
Ma perchè è così straordinario? L'unicità di questo un piccolo rettile, simile ad una lucertola è dovuta al particolare processo di fossilizzazione che ha permesso la conservazione di pelle e tessuti sottoforma di pellicola carboniosa, parte dell'originale materia organica dell'epidermide.
Tags
- DolomitesMuseum
- DolomitesMuseum2020
- L’antico respiro della terra
- The ancient breath of the earth
- Der lange atem der erde
- Era paleozoica
- Peleozoic
- Paläozoikum
- Prima delle montagne