Anche i tetti sono inclinati
Non so se è scontato che i tetti siano inclinati, sicuramente non lo è in paesi ove l’inclinazione non è di casa!
In montagna abbiamo un debole per i triangoli, possibilmente acutangoli e la Val Pesarina è famosa per la sua architettura spigolosa in sommità.
Tratto da 'Geografia e cultura delle Alpi' di Fabrizio Bartaletti: 'La cultura alpina si manifesta anche nelle forme di architettura popolare e contadina. Al di là della differenziazione fra la cultura germanica, che predilige costruzioni in legno, e quella romanza, più incline a costruzioni in pietra o intonacate, pur senza disdegnare un moderato uso del legno, esistono da un lato caratteri ricorrenti (tetti in pietra o scandole in legno, più raramente in paglia; spioventi alquanto incinati – in modo particolarmente accentuato nell’Ossola, nel Ticino e nella Carnia: Val Pesarina – e sporgenti al di fuori dei muri, per riparare...'.
Tags
- DolomitesMuseum
- DolomitesMuseum2020
- Inclinedliving
- tetti
- Architettura
- Case
- Abitare angolato
- Living at an angle
- Verwinkeltes wohnen